Formaggi della Lombardia: tra Alpi, laghi e pianura padana

La Lombardia dei formaggi è una terra di contrasti e ricchezze: dalle malghe alpine della Valtellina ai laghi prealpini, fino alla fertile pianura padana, ogni zona offre un latte diverso, un sapere caseario unico e un patrimonio che ha fatto scuola in tutta Italia. Qui puoi acquistare formaggi Lombardia online selezionati con cura: DOP celebri, rarità artigianali, stagionati da meditazione e freschi quotidiani che raccontano il gusto autentico di questa regione.

Caseificio Lavialattea

Blu di Capra ai frutti di bosco 1kg
Blu di Capra ai frutti di bosco 1kg

Formaggi

76,50 / porzione da 1kg ca.

Aggiungi al carrello

Caseifici Zani

Paneer formaggio vegetariano 160g
Paneer formaggio vegetariano 160g

Formaggi

2,30 / 160g

Aggiungi al carrello

Caseifici Zani

Formaggio Molle Tuttocapra 170g
Formaggio Molle Tuttocapra 170g

Formaggi

3,50 / 170g

Aggiungi al carrello

Caseifici Zani

Cuor di Robiola Riserva 300g
Cuor di Robiola Riserva 300g

Formaggi

3,80 / 300g

Aggiungi al carrello

Caseifici Zani

Robiola due latti Caprabella 280g
Robiola due latti Caprabella 280g

Formaggi

4,00 / 280g

Aggiungi al carrello

Caseifici Zani

Briè di Bufala 250g
Briè di Bufala 250g

Formaggi

5,10 / 250g

Aggiungi al carrello

Mantuanella - Azienda Agricola Levante

Mantuanella Senza Lattosio 200g
Mantuanella Senza Lattosio 200g

Formaggi

5,40 / 200g ca.

Aggiungi al carrello

Bella Lodi

Bella Lodi Riserva Oro senza lattosio 200g
Bella Lodi Riserva Oro senza lattosio 200g

Formaggi

5,50 / 200g ca.

Aggiungi al carrello

Senga

Mostarda mantovana di mele e zucca 120g
Mostarda mantovana di mele e zucca 120g

Mostarde

6,20 / 120g

Aggiungi al carrello

Senga

Mostarda di cipolle rosse 120g
Mostarda di cipolle rosse 120g

Mostarde

6,20 / 120g

Aggiungi al carrello

Senga

Mostarda all'anguria bianca 120g
Mostarda all'anguria bianca 120g

Mostarde

6,20 / 120g

Aggiungi al carrello

Senga

Mostarda di pomodoro verde 120g
Mostarda di pomodoro verde 120g

Mostarde

6,20 / 120g

Aggiungi al carrello

Alpe del Garda

Formaggella di Tremosine 1/4 di forma 370g
Formaggella di Tremosine 1/4 di forma 370g

Formaggi

6,50 / 370g ca.

Aggiungi al carrello

Senga

Mostarda di arance 120g
Mostarda di arance 120g

Mostarde

7,50 / 120g

Aggiungi al carrello

Senga

Mostarda mantovana di mele cotogne 120g
Mostarda mantovana di mele cotogne 120g

Mostarde

7,50 / 120g

Aggiungi al carrello

Andrini Marmellate

Mostarda di Clementine 260g
Mostarda di Clementine 260g

Mostarde

7,90 / 260g

Aggiungi al carrello

Mantuanella - Azienda Agricola Levante

Mantuanella Senza Lattosio 300g
Mantuanella Senza Lattosio 300g

Formaggi

8,10 / Pezzo da 300g ca.

Aggiungi al carrello

Caseificio Croce Angelo

Blu di Lodi 200g
Blu di Lodi 200g

Formaggi

8,10 / porzione da 200g ca.

Aggiungi al carrello

Andrini Marmellate

Mostarda Senapata a base di cotogne in legno 350g

Andrini Marmellate

Cotognata dolce in legno 360g
Cotognata dolce in legno 360g

Confetture e mieli

8,40 / 360g

Aggiungi al carrello

Caseificio Carena

Pannerone di Lodi 200g
Pannerone di Lodi 200g

Formaggi

9,50 / porzione da 200g ca.

Aggiungi al carrello

Guffanti Luigi Formaggi

Toma di capra Valgerola 200g
Toma di capra Valgerola 200g

Formaggi

9,90 / 200g ca.

Aggiungi al carrello

Senga

Mostarda all'anguria bianca 220g
Mostarda all'anguria bianca 220g

Mostarde

10,90 / 220g

Aggiungi al carrello

Senga

Mostarda mantovana di mele e zucca 220g
Mostarda mantovana di mele e zucca 220g

Mostarde

10,90 / 220g

Aggiungi al carrello

Az. Agr. Quattro Portoni

Blu di Bufala 200g
Blu di Bufala 200g

Formaggi

11,70 / porzione sottovuoto da 200g ca.

Aggiungi al carrello

Senga

Mostarda di fichi 220g
Mostarda di fichi 220g

Mostarde

12,10 / 220g

Aggiungi al carrello

Alpe del Garda

Formaggella di Tremosine mezza forma
Formaggella di Tremosine mezza forma

Formaggi

12,90 / 750g ca.

Aggiungi al carrello

Mantuanella - Azienda Agricola Levante

Mantuanella Senza Lattosio 500g
Mantuanella Senza Lattosio 500g

Formaggi

13,50 / Pezzo da 500g ca.

Aggiungi al carrello

Arrigoni Formaggi

Lucifero 1/16 di forma 750g
Lucifero 1/16 di forma 750g

Formaggi

14,30 / 1/16 di forma 750g ca.

Aggiungi al carrello

Caseificio Lavialattea

Blu di Capra ai frutti di bosco 200g
Blu di Capra ai frutti di bosco 200g

Formaggi

15,50 / porzione da 200g ca.

Aggiungi al carrello

Azienda Agricola Stagnoli Francesco

Bagoss d'Alpeggio 24 mesi Presidio Slow Food 200g
Bagoss d'Alpeggio 24 mesi Presidio Slow Food 200g

Tartufo e zafferano

15,50 / porzione da 200g ca.

Aggiungi al carrello

Cibus Memoriae

Robiola appassita della Valsassina a latte crudo
Robiola appassita della Valsassina a latte crudo

Formaggi

16,90 / 390/420g ca.

Aggiungi al carrello

Caseificio Croce Angelo

Blu di Lodi 500g
Blu di Lodi 500g

Formaggi

20,10 / porzione da 500g

Aggiungi al carrello

Caseificio Carena

Pannerone di Lodi 500g
Pannerone di Lodi 500g

Formaggi

22,90 / porzione da 500g ca.

Aggiungi al carrello

Guffanti Luigi Formaggi

Toma di capra Valgerola 500g
Toma di capra Valgerola 500g

Formaggi

24,60 / 500g ca.

Aggiungi al carrello

Alpe del Garda

Formaggella di Tremosine forma intera
Formaggella di Tremosine forma intera

Formaggi

25,50 / 1,5 kg ca.

Aggiungi al carrello

Mantuanella - Azienda Agricola Levante

Mantuanella Senza Lattosio 1Kg
Mantuanella Senza Lattosio 1Kg

Formaggi

26,90 / Pezzo da 1 kg ca.

Aggiungi al carrello

Bella Lodi

Bella Lodi Riserva Oro senza lattosio 1kg
Bella Lodi Riserva Oro senza lattosio 1kg

Formaggi

26,90 / 1 kg ca.

Aggiungi al carrello

Az. Agr. Quattro Portoni

Blu di Bufala 500g
Blu di Bufala 500g

Formaggi

28,10 / porzione da 500g ca.

Aggiungi al carrello

Arrigoni Formaggi

Lucifero 1/8 di forma 1,5kg
Lucifero 1/8 di forma 1,5kg

Formaggi

28,50 / 1/8 di forma 1,5 kg ca.

Aggiungi al carrello

Caseificio Giovanni Invernizzi

Taleggio Dop forma intera 2kg
Taleggio Dop forma intera 2kg

Formaggi

31,90 / forma intera 2kg ca.

Aggiungi al carrello

Caseificio Lavialattea

Blu di Capra ai frutti di bosco 500g
Blu di Capra ai frutti di bosco 500g

Formaggi

38,50 / porzione da 500g ca.

Aggiungi al carrello

Azienda Agricola Stagnoli Francesco

Bagoss d'Alpeggio 24 mesi Presidio Slow Food 500g
Bagoss d'Alpeggio 24 mesi Presidio Slow Food 500g

Tartufo e zafferano

38,70 / porzione da 500g ca.

Aggiungi al carrello

Caseificio Croce Angelo

Blu di Lodi 1kg
Blu di Lodi 1kg

Formaggi

39,90 / porzione da 1kg ca.

Aggiungi al carrello

Arrigoni Formaggi

Taleggio DOP forma intera 2,4kg
Taleggio DOP forma intera 2,4kg

Formaggi

42,90 / forma intera 2,4kg

Aggiungi al carrello

Caseificio Carena

Pannerone di Lodi 1kg
Pannerone di Lodi 1kg

Formaggi

45,00 / porzione da 1 kg ca.

Aggiungi al carrello

Guffanti Luigi Formaggi

Toma di capra Valgerola 1kg
Toma di capra Valgerola 1kg

Formaggi

49,00 / 1kg ca.

Aggiungi al carrello

Arrigoni Formaggi

Quartirolo Lombardo DOP forma intera 2,6kg
Quartirolo Lombardo DOP forma intera 2,6kg

Formaggi

49,90 / forma intera 2,6kg

Aggiungi al carrello

Az. Agr. Quattro Portoni

Blu di Bufala 1kg
Blu di Bufala 1kg

Formaggi

53,90 / porzione da 1kg ca.

Aggiungi al carrello

Chiodo Formaggi

Formaggio Bergamino di capra, forma intera
Formaggio Bergamino di capra, forma intera

Formaggi

55,90 / 1,9 kg ca.

Aggiungi al carrello

Mantuanella - Azienda Agricola Levante

Mantuanella Senza Lattosio 3kg
Mantuanella Senza Lattosio 3kg

Formaggi

74,00 / Pezzo da 3 kg S/V

Aggiungi al carrello

Azienda Agricola Stagnoli Francesco

Bagoss d'Alpeggio 24 mesi Presidio Slow Food 1kg
Bagoss d'Alpeggio 24 mesi Presidio Slow Food 1kg

Tartufo e zafferano

76,90 / porzione da 1kg ca.

Aggiungi al carrello

Arrigoni Formaggi

Lucifero 1/2 forma 6kg
Lucifero 1/2 forma 6kg

Formaggi

113,90 / 1/2 forma 6 kg ca.

Aggiungi al carrello

Arrigoni Formaggi

Lucifero forma intera 12kg
Lucifero forma intera 12kg

Formaggi

225,89 / forma intera 12 kg ca.

Aggiungi al carrello

La Lombardia dei formaggi: tradizione e artigianalità

In Lombardia i formaggi nascono da una geografia generosa. Le Alpi e Prealpi ospitano gli alpeggi d’estate, dove il latte profuma di erbe e fiori di montagna e dà vita a formaggi iconici come Bitto e Valtellina Casera. In pianura, tra Lodi, Crema e Mantova, dominano le grandi latterie cooperative, culle di Grana Padano e di formaggi freschi cremosi come la Crescenza. I laghi e le valli prealpine (Como, Lecco, Bergamo) sono la patria di erborinati nobili come il Gorgonzola, affinati ancora oggi in grotte naturali.
La tradizione lombarda è duplice: da un lato sapienza contadina, dall’altro spirito innovativo che ha fatto nascere formaggi unici e oggi riconosciuti in tutto il mondo.

Scopri le sottocategorie lombarde:

Identità e caratteristiche dei formaggi della Lombardia

I formaggi lombardi sono noti per la varietà estrema: dai freschi e morbidi con profumi di panna, burro e latte appena munto, fino ai grandi erborinati dalle venature blu e al gusto deciso.
Rispetto ad altre regioni, la Lombardia si distingue per:

  • Erborinatura: patria del Gorgonzola DOP, esportato in tutto il mondo.

  • Formaggi di alpeggio: come il Bitto e lo Strachitunt, con note di fieno, frutta secca e spezie naturali.

  • Freschi e cremosi: Crescenza, Quartirolo e Stracchino, perfetti per la cucina quotidiana.

In tavola, i formaggi lombardi uniscono dolcezza e grassezza cremosa con sapidità e intensità aromatica. Sono prodotti capaci di accompagnare sia piatti popolari che proposte gourmet.
 

In cucina e a tavola

  • Primi piatti: il Gorgonzola arricchisce risotti e polente; il Grana Padano dà forza a paste e lasagne.

  • Secondi: il Taleggio fuso è perfetto su carni bianche e verdure; il Bitto accompagna la polenta taragna.

  • Taglieri: abbina un fresco (Crescenza), un erborinato (Gorgonzola), un d’alpeggio (Bitto) e un duro stagionato (Grana Padano).


Abbinamenti regionali consigliati:

  1. Con i formaggi vaccini emiliani per arricchire lasagne e paste ripiene.

  2. Con i pecorini sardi per bilanciare dolcezza e sapidità estrema.

  3. Con i formaggi d’alpeggio veneti per un confronto tra due culture alpine diverse ma affini: scopri gli stagionati veneti.


Specialità DOP, IGP e tipiche della regione Lombardia

  • Gorgonzola DOP – il re degli erborinati lombardi. Scoprilo tra gli erborinati.

  • Taleggio DOP – cremoso e aromatico, ottimo da fondere. Provalo nei formaggi freschi lombardi.

  • Quartirolo Lombardo DOP – fresco e leggero, con note acidule: tra i freschi lombardi.

  • Bitto DOP – alpeggio valtellinese, perfetto con la polenta. Nei formaggi d’alpeggio.

  • Valtellina Casera DOP – sapori alpini autentici. Tra i d’alpeggio lombardi.

  • Provolone Valpadana DOP (aree lombarde) – filata storica, dolce o piccante: negli stagionati lombardi.

  • Grana Padano DOP (aree lombarde) – il grande classico della Pianura Padana: negli stagionati.

  • Strachitunt DOP – bergamasco, antenato del Gorgonzola, erborinatura naturale: negli erborinati lombardi.

  • Crescenza (tipica) – fresca, cremosa, amata in tutta Italia. Nei freschi lombardi.
     

Lombardia: esplora e approfondisci

Scopri le sottocategorie regionali dei formaggi della Lombardia

Produttori artigianali simbolo della Lombardia

  • Latteria Sociale di Branzi – alpeggio bergamasco, custode dello Strachitunt.

  • Caseifici Valtellina – patria di Bitto e Valtellina Casera.

  • Produttori del Gorgonzola DOP – affinatori storici delle province di Milano e Novara.
     

La storia dei formaggi in Lombardia

La Lombardia è una delle culle del formaggio italiano. Già nel Medioevo i monaci cistercensi e le comunità alpine codificarono tecniche di produzione e stagionatura. Le valli bergamasche e valtellinesi furono teatri di scambi commerciali, mentre la pianura padana si specializzò in grandi produzioni destinate alle città e all’esportazione. Nell’Ottocento e Novecento nascono cooperative e consorzi, che consolidano la fama di Grana Padano, Gorgonzola e Taleggio, rendendoli sinonimo di eccellenza italiana.


Curiosità e consigli pratici

  • Servizio: porta in tavola i freschi a temperatura ambiente e gli stagionati su un tagliere in legno.

  • Piatto tipico: polenta taragna con Bitto, un’icona delle valli valtellinesi.

  • Ricette consigliate:

    • Risotto al Gorgonzola e noci.

    • Gnocchi al Taleggio fuso.

    • Crostini con Quartirolo e verdure grigliate.

  • Confronto con i vicini: rispetto ai formaggi veneti, spesso più “rotondi” e delicati, quelli lombardi tendono a essere più intensi e strutturati, soprattutto negli erborinati.
     

Tre motivi per cui la Lombardia è centrale nel panorama caseario italiano:

  1. Varietà unica: dai freschi quotidiani agli erborinati nobili.

  2. Patria di DOP celebri: Gorgonzola, Taleggio, Quartirolo, Bitto.

  3. Storia e innovazione: dalle malghe alpine alle cooperative di pianura, un equilibrio perfetto.

Scopri la selezione completa di formaggi Lombardia e porta a casa i sapori autentici di questa regione.