Formaggio - home page / Formaggi

Asiago DOP Allevo Mezzano 250g

4,30 / 250g ca.


Spese di consegna: 6,40 €
(se superi i 59,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Prodotto spedito in imballaggio termico (+1.90 €)
Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ultimi pezzi
Tabella ingredienti / Allergeni: Latte

L'Asiago DOP Mezzano è un formaggio semigrasso a pasta semicotta, caratteristico dell'omonimo altopiano delle Alpi. Si distingue per la sua crosta liscia e regolare e per una pasta compatta e granulosa di colore paglierino, con una occhiatura sparsa di piccole o medie dimensioni. Il suo sapore è decisamente dolce.

L'Asiago DOP Mezzano viene prodotto utilizzando latte di una o due mungiture esclusivamente vaccino. Dopo la raccolta, il latte subisce una scrematura parziale mediante affioramento e, eventualmente, una termizzazione prima della caseificazione.

Questo formaggio richiede una stagionatura minima di 4 mesi e può arrivare fino a 10 mesi.

L’Asiago stagionato, noto anche come d’allevo, ha origini antiche nell'omonimo altipiano, dove per secoli la popolazione locale ha vissuto grazie alla terra e ai vasti pascoli di pecore. Intorno all’anno Mille, nacque il gustoso formaggio fatto con latte di pecora, ancora oggi chiamato "pegorin" nel dialetto vicentino. Documenti dell'epoca mostrano che questo formaggio era così rinomato che gli abitanti dei sette comuni pagavano dazi e tributi ai signori di Padova in formaggelle.

Fu però nel XVI secolo che i bovini iniziarono a essere preferiti alle pecore per il pascolo, poiché il loro modo di brucare l’erba senza strappare le radici aiutava a prevenire frane e smottamenti del sottile strato di humus sulle rocce. Così, il latte vaccino sostituì quello ovino, dando origine alla tecnica casearia che ancora oggi viene praticata nelle malghe dell'altopiano di Asiago e nei caseifici delle province di Vicenza e Trento, zone che formano l'area di produzione dell'Asiago DOP.

L'Asiago DOP Mezzano è il formaggio che meglio rispetta la rigorosa tradizione dei casari altopianesi. L’Asiago ha ottenuto la Denominazione d'Origine Protetta nel 1996, diventando un simbolo del Made in Italy apprezzato in tutto il mondo.

L'Asiago è prodotto nella zona che si estende dalla pianura padana agli alpeggi dell'Altopiano di Asiago e del Trentino. L'area di raccolta del latte e di produzione del formaggio Asiago DOP comprende quattro province: tutto il Vicentino e il Trentino, e una piccola parte del Padovano e del Trevigiano.

 

 

 

Leggi di più
Chiudi descrizione

Asiago DOP Allevo Mezzano 250g

L'Asiago DOP Mezzano è un formaggio semigrasso a pasta semicotta, caratteristico dell'omonimo altopiano delle Alpi. Si distingue per la sua crosta liscia e regolare e per una pasta compatta e granulosa di colore paglierino, con una occhiatura sparsa di piccole o medie dimensioni. Il suo sapore è decisamente dolce.

L'Asiago DOP Mezzano viene prodotto utilizzando latte di una o due mungiture esclusivamente vaccino. Dopo la raccolta, il latte subisce una scrematura parziale mediante affioramento e, eventualmente, una termizzazione prima della caseificazione.

Questo formaggio richiede una stagionatura minima di 4 mesi e può arrivare fino a 10 mesi.

L’Asiago stagionato, noto anche come d’allevo, ha origini antiche nell'omonimo altipiano, dove per secoli la popolazione locale ha vissuto grazie alla terra e ai vasti pascoli di pecore. Intorno all’anno Mille, nacque il gustoso formaggio fatto con latte di pecora, ancora oggi chiamato "pegorin" nel dialetto vicentino. Documenti dell'epoca mostrano che questo formaggio era così rinomato che gli abitanti dei sette comuni pagavano dazi e tributi ai signori di Padova in formaggelle.

Fu però nel XVI secolo che i bovini iniziarono a essere preferiti alle pecore per il pascolo, poiché il loro modo di brucare l’erba senza strappare le radici aiutava a prevenire frane e smottamenti del sottile strato di humus sulle rocce. Così, il latte vaccino sostituì quello ovino, dando origine alla tecnica casearia che ancora oggi viene praticata nelle malghe dell'altopiano di Asiago e nei caseifici delle province di Vicenza e Trento, zone che formano l'area di produzione dell'Asiago DOP.

L'Asiago DOP Mezzano è il formaggio che meglio rispetta la rigorosa tradizione dei casari altopianesi. L’Asiago ha ottenuto la Denominazione d'Origine Protetta nel 1996, diventando un simbolo del Made in Italy apprezzato in tutto il mondo.

L'Asiago è prodotto nella zona che si estende dalla pianura padana agli alpeggi dell'Altopiano di Asiago e del Trentino. L'area di raccolta del latte e di produzione del formaggio Asiago DOP comprende quattro province: tutto il Vicentino e il Trentino, e una piccola parte del Padovano e del Trevigiano.

 

 

 

Asiago DOP Allevo Mezzano 250g: come viene prodotto

Agriform SCA, Veneto

Ingredienti Asiago DOP Allevo Mezzano 250g

Scopri la semplicità e la genuinità di questo formaggio, realizzato con ingredienti di alta qualità: latte vaccino fresco, un pizzico di sale, fermenti lattici vivi e caglio selezionato.
Nota bene: la crosta di questo prodotto non è adatta al consumo.

Valori nutrizionali

Valori Nutrizionali del Formaggio

I Valori Nutrizionali dei Formaggi

Scopri i valori nutrizionali dei formaggi che ami:

  • Energia: 1730 KJ - 417 kcal
  • Grassi: 33,9g di cui acidi grassi saturi: 23,6g
  • Carboidrati: 0g di cui zuccheri: 0g
  • Proteine: 26,9g
  • Sale: 2,14g

Se sei un vero appassionato di formaggio, visita il nostro e-commerce www.formaggio.online per scoprire un'ampia selezione di formaggi di alta qualità che possono arricchire la tua dieta e deliziare il tuo palato!

Asiago DOP Allevo Mezzano 250g: utilizzo in cucina

L'Asiago DOP Mezzano è un formaggio eccellente sia da tavola che da grattugia, perfetto per esaltare i piatti tipici regionali. È ideale per un antipasto veloce, gustato da solo o accompagnato da affettati e uova, e si presta anche come ottima scelta per il fine pasto, servito al naturale o con frutta fresca, come pere.

Questo formaggio si abbina splendidamente con miele, composte e marmellate, dimostrando la sua eccellenza in degustazioni raffinate.

La scelta del vino dipende dalla stagionatura del formaggio: in generale, più l’Asiago è stagionato, più il vino abbinato dovrà essere strutturato. Si consiglia di abbinarlo a vini barricati come il Cabernet Colli Berici, il Colli del Trasimeno rosso o il Cannonau.

 

Asiago DOP Allevo Mezzano 250g: Note di degustazione

Asiago DOP Allevo Mezzano 250g: abbinamenti

Come conservare Asiago DOP Allevo Mezzano 250g al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro

Altre porzionature:

  • Materie prime italiane di alta qualità.
  • Prodotto iconico!

Prodotto da Agriform SCA
Confezionato da Agriform



Più infoMeno info