Formaggio - home page / Formaggi

Formaggio Cimbro affinato alla Birra 300g

10,00 / 300g ca.


Spese di consegna: 6,40 €
(se superi i 59,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Prodotto spedito in imballaggio termico (+1.90 €)
Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti / Allergeni: Cereali contenenti glutine, Latte, Uova

I Cimbri, un popolo germanico originario della Baviera, arrivarono a Verona intorno al 1300. Erano principalmente pastori, contadini, spaccalegna e allevatori di pecore.
 

In quel periodo, Verona era sotto il dominio degli Scaligeri, noti per possedere le Pecore Brogne, famose per la loro lana di alta qualità. Chiesero supporto a Cangrande della Scala, che offrì loro la possibilità di gestire le mandrie sui Lessini, allora disabitati, e di amministrare il territorio.


Ancora oggi, si possono osservare le malghe in pietra costruite utilizzando l'antica tecnica bavarese di incastro. Fu con i Cimbri che iniziò la tradizione di produrre formaggio, tradizione che persiste nella preparazione del Monte Veronese DOP.


Utilizzando la tecnica delle "due monte", si produce anche questo formaggio stagionato per 6 mesi, che viene affinato nella birra e poi ricoperto con i residui della fermentazione dei cereali.


Questo formaggio è particolarmente accattivante e unico nel suo genere.

Leggi di più
Chiudi descrizione

Formaggio Cimbro affinato alla Birra 300g

I Cimbri, un popolo germanico originario della Baviera, arrivarono a Verona intorno al 1300. Erano principalmente pastori, contadini, spaccalegna e allevatori di pecore.
 

In quel periodo, Verona era sotto il dominio degli Scaligeri, noti per possedere le Pecore Brogne, famose per la loro lana di alta qualità. Chiesero supporto a Cangrande della Scala, che offrì loro la possibilità di gestire le mandrie sui Lessini, allora disabitati, e di amministrare il territorio.


Ancora oggi, si possono osservare le malghe in pietra costruite utilizzando l'antica tecnica bavarese di incastro. Fu con i Cimbri che iniziò la tradizione di produrre formaggio, tradizione che persiste nella preparazione del Monte Veronese DOP.


Utilizzando la tecnica delle "due monte", si produce anche questo formaggio stagionato per 6 mesi, che viene affinato nella birra e poi ricoperto con i residui della fermentazione dei cereali.


Questo formaggio è particolarmente accattivante e unico nel suo genere.

Formaggio Cimbro affinato alla Birra 300g: come viene prodotto

Questo é un formaggio nostrano prodotto con latte vaccino. Raggiunta la stagionatura di 2/3 mesi, la forma viene affinata avvolta nella trebbia della birra. Al termine di questo passaggio viene confezionato sottovuoto dove completa l’affinamento per un periodo variabile di minimo un mese. In crosta prende il colore giallo paglierino intenso della birra.

La Casara Roncolato, Veneto

Ingredienti Formaggio Cimbro affinato alla Birra 300g

Latte vaccino, sale, caglio, lisozima (proteina dell’uovo), birra in crosta (min 1,9%), trebbie (min0,1%) in crosta. Crosta non edibile.
Origine del latte: Italia

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto:
Valore Energetico Kcal 450/ Kj 1884
Grassi 37,13 di cui Acidi Grassi Saturi 24
Carboidrati 0,3 di cui Zuccheri 0,3
Proteine 28,7
Sale 2,7

Formaggio Cimbro affinato alla Birra 300g: utilizzo in cucina

Il formaggio è stato affinato a diretto contatto con la birra, assorbendo così tutta la sua ricca cremosità e il suo distinto sapore.
 

Attraverso un processo di osmosi, la birra ha penetrato il formaggio seguendo la forza di gravità. Poiché si tratta di una birra bionda, ha leggermente dorato la pasta del formaggio, rendendola estremamente cremosa e ricca di sapore.


Emergono chiari sentori di luppolo e miele, frutto dei cereali utilizzati nella fermentazione. Infine, il formaggio è stato ricoperto con i residui umidi post-fermentazione.


Questi residui si trasformano in croccantini zuccherati che sono particolarmente piacevoli e appetitosi, rendendo l'intero formaggio edibile.


Si consiglia di servirlo con una fresca birra weizen, per un perfetto abbinamento di aromi, o con un elegante spumante rosè.

Formaggio Cimbro affinato alla Birra 300g: Note di degustazione

Sentori di luppolo e di miele derivanti dai cereali che vi hanno fermentato. Alla fine il formaggio è stato coperto con il residuo (trebbia) ancora bagnato dopo fermentazione.
Ha un gusto deciso ed intenso, é profumato ed aromatico.

Formaggio Cimbro affinato alla Birra 300g: abbinamenti

Ottimo da accompagnare con una bella birra weizen per assonanza di aromi e con una bollicina di rosè e frutta secca.

Come conservare Formaggio Cimbro affinato alla Birra 300g al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro

Altre porzionature:


Prodotto da La Casara Roncolato
Confezionato da La Casara



Più infoMeno info