La Sardegna dei formaggi è un vero paradiso per gli amanti del latte ovino: pascoli incontaminati, greggi al pascolo libero e una cultura pastorale che ha reso celebri i pecorini sardi in tutto il mondo. Dal Pecorino Sardo DOP al Fiore Sardo DOP, fino alle ricotte fresche e alle specialità tradizionali, ogni formaggio racchiude l’anima selvaggia e autentica dell’isola. Su questa pagina puoi acquistare formaggi sardi online, scelti tra DOP, PAT e produzioni artigianali di piccoli caseifici locali.
La Sardegna è una delle regioni italiane con la più forte vocazione casearia. Da millenni la pastorizia ovina plasma il paesaggio e la cultura isolana. I pecorini sardi vengono ancora prodotti in gran parte secondo metodi artigianali: latte crudo o termizzato, stagionature in grotte naturali, affumicature leggere e affinature con oli o erbe locali.
Accanto ai grandi pecorini, l’isola offre anche caprini, vaccini e ricotte, spesso realizzati in caseifici a conduzione familiare che mantengono inalterato il legame con la tradizione.
Scopri le sottocategorie principali:
I formaggi sardi hanno un carattere deciso e inimitabile:
Pecorino Sardo DOP: disponibile nelle versioni dolce e maturo, dal gusto equilibrato e aromatico.
Fiore Sardo DOP: pecorino affumicato prodotto con latte crudo, intenso e rustico.
Ricotta fresca di pecora: dolce e lattica, usata in cucina o come dessert.
Ricotta salata sarda: sapida e grattugiata sulla pasta.
Casu Marzu (PAT): formaggio fermentato unico, simbolo della tradizione estrema isolana.
Rispetto ai formaggi siciliani, altrettanto ovini e intensi, quelli sardi si distinguono per una sapidità più netta e per la persistenza aromatica dovuta ai pascoli salmastri e ricchi di erbe spontanee.
Primi piatti: malloreddus al sugo con pecorino grattugiato, culurgiones conditi con Fiore Sardo.
Secondi: pecorini stagionati serviti con pane carasau e miele di corbezzolo.
Taglieri: pecorino sardo maturo, ricotta salata e caprino fresco, con salumi isolani e pane guttiau.
Abbinamenti regionali consigliati:
Con i formaggi siciliani, per un confronto tra pecorini mediterranei.
Con i formaggi calabresi, intensi e speziati.
Con i formaggi toscani, più eleganti e armonici, per un contrasto interessante.
Pecorino Sardo DOP – dolce o maturo, simbolo dell’isola: tra i formaggi stagionati.
Fiore Sardo DOP – pecorino affumicato a latte crudo: negli stagionati.
Ricotta fresca sarda – dolce e lattica: nei freschi.
Ricotta salata sarda (PAT) – sapida, perfetta per condire primi piatti: nei stagionati.
Casu Marzu (PAT) – formaggio fermentato estremo, icona identitaria.
Caprini sardi – freschi e stagionati, aromatici e rustici: nei caprini.
Caseifici barbaricini – maestri del Fiore Sardo DOP.
Produttori del Campidano – specializzati nel Pecorino Sardo DOP.
Piccoli caseifici rurali – custodi delle ricotte fresche e del Casu Marzu.
La Sardegna ha una delle più antiche tradizioni pastorali del Mediterraneo. Già i Nuragici praticavano la pastorizia ovina, e in epoca romana i pecorini sardi erano esportati in tutta l’area imperiale. Nel Medioevo la transumanza interna e i monasteri consolidarono le tecniche di stagionatura e affumicatura. Oggi la regione è simbolo mondiale della cultura ovina, con pecorini che raccontano identità e orgoglio isolano.
Servizio: il Pecorino Sardo si gusta in scaglie o grattugiato; il Fiore Sardo è perfetto con vini rossi corposi.
Piatto tipico: malloreddus alla campidanese con pecorino sardo.
Ricette consigliate:
Culurgiones conditi con Fiore Sardo grattugiato.
Pane carasau con pecorino stagionato e miele.
Zuppa gallurese con formaggi misti sardi.
Confronto con i vicini: rispetto ai formaggi siciliani, più aromatici e speziati, i sardi hanno una sapidità netta e persistente, con stagionature più lunghe.
Patria dei pecorini ovini, riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo.
Eccellenze DOP come Pecorino Sardo e Fiore Sardo.
Tradizione millenaria che unisce identità, paesaggio e cultura pastorale.
Scopri la nostra selezione completa di formaggi sardi e porta a casa il gusto autentico dell’isola.
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!