Formaggio - home page / Formaggi

Pecorino di Forenza 200g

8,10 / porzione da 200g ca.


Spese di consegna: 6,40 €
(se superi i 59,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Prodotto spedito in imballaggio termico (+1.90 €)
Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti / Allergeni: Latte

Il Pecorino di Forenza è un formaggio artigianale tipico della Basilicata, prodotto dall'Azienda familiare Il Parco delle Bontà. Conosciuto anche come Pecorone di Forenza, ha una pasta friabile e un sapore pieno dove il dolce si equilibra con il salato, sprigionando al naso intense note vegetali.

Questo pecorino stagionato è molto saporito, ma anche fine e complesso. Il suo processo produttivo segue le stesse procedure artigianali di secoli fa, rendendolo uno dei formaggi più antichi del centro Italia. La stagionatura varia da un minimo di 4 mesi a un massimo di 12 mesi.

Pecorino di Forenza: premi ricevuti

Questo pecorino ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti:

  • 1° premio Grolla d'oro "Concorso Nazionale Formaggi d'Autore", Saint Vincent-Valle d'Aosta nel 2006;
  • 1° Premio 5° Concorso Ovillus Aureus "Formaggi Pecorini Tipici d'Italia", Fano (PU) nel dicembre 2007;
  • 1° classificato II Edizione Concorso Nazionale "Formaggio Pecorino" categoria "Stagionati", Mondaino (RN) Giugno 2005.
Leggi di più
Chiudi descrizione

Pecorino di Forenza 200g

Il Pecorino di Forenza è un formaggio artigianale tipico della Basilicata, prodotto dall'Azienda familiare Il Parco delle Bontà. Conosciuto anche come Pecorone di Forenza, ha una pasta friabile e un sapore pieno dove il dolce si equilibra con il salato, sprigionando al naso intense note vegetali.

Questo pecorino stagionato è molto saporito, ma anche fine e complesso. Il suo processo produttivo segue le stesse procedure artigianali di secoli fa, rendendolo uno dei formaggi più antichi del centro Italia. La stagionatura varia da un minimo di 4 mesi a un massimo di 12 mesi.

Pecorino di Forenza: premi ricevuti

Questo pecorino ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti:

  • 1° premio Grolla d'oro "Concorso Nazionale Formaggi d'Autore", Saint Vincent-Valle d'Aosta nel 2006;
  • 1° Premio 5° Concorso Ovillus Aureus "Formaggi Pecorini Tipici d'Italia", Fano (PU) nel dicembre 2007;
  • 1° classificato II Edizione Concorso Nazionale "Formaggio Pecorino" categoria "Stagionati", Mondaino (RN) Giugno 2005.

Pecorino di Forenza 200g: come viene prodotto

Il Parco delle Bontà, Basilicata

Ingredienti Pecorino di Forenza 200g

Latte ovino, sale, caglio

Allergeni: latte

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto

Energia: 428kcal / 1794kj
Grassi: 33,52% di cui saturi 18,67%
Carboidrati: 0,10% di cui zuccheri 0,10%
Proteine: 31,61%
Sale: 1,52%

Pecorino di Forenza 200g: utilizzo in cucina

Il Pecorino di Forenza (che presentiamo qui in porzioni da 200 grammi) è un eccellente formaggio da tutto pasto, perfetto da abbinare a mostarda, miele o melata. Si sposa magnificamente con vini rossi corposi.

Pecorino di Forenza: produzione

Il Pecorino di Forenza è prodotto esclusivamente con latte intero di pecora proveniente da allevamenti dove l'alimentazione è basata principalmente sul pascolo nell'area interna delle colline lucane.

L'azienda Il Parco delle Bontà si trova proprio a Forenza, in Lucania, garantendo la massima qualità del prodotto, il cui processo produttivo è interamente seguito e realizzato in loco.

Pecorino di Forenza 200g: Note di degustazione

Pecorino di Forenza 200g: abbinamenti

Come conservare Pecorino di Forenza 200g al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro


Prodotto da Il Parco delle Bontà
Confezionato da La Casara



Più infoMeno info