€ 14,80 /
porzione da 200g ca.
Il Roquefort Teste Noir è un rinomato formaggio francese, considerato il re degli erborinati, realizzato con latte di pecora e originario di Roquefort-sur-Soulzon, nel sud della Francia. Sebbene rappresenti una delle poche eccezioni non italiane sul nostro portale, la sua eccellenza ne giustifica la presenza e invita a essere degustato e apprezzato. Il Roquefort è l'unico formaggio al mondo con una denominazione d'origine riconosciuta legalmente fin dal 1925. La sua produzione segue tecniche tradizionali che sono rimaste inalterate nel tempo. La sua pasta è umida e friabile, ma si scioglie delicatamente in bocca, con muffe grigie che si sviluppano principalmente nelle occhiature. Dal sapore sapido e con un'intensità aromatica che cresce con la lunga stagionatura, il Roquefort viene affinato per ben 9 mesi nelle grotte naturali di roccia calcarea del Mont Combalou, a Roquefort-sur-Soulzon. Durante la maturazione, le forme vengono forate con aghi. Questo processo permette all'anidride carbonica prodotta dalla fermentazione di fuoriuscire dai fori, sostituita dall'aria delle grotte, ricca di spore, che favorisce la crescita della muffa, diffondendosi uniformemente nella pasta del formaggio.
Il Roquefort Teste Noir è un rinomato formaggio francese, considerato il re degli erborinati, realizzato con latte di pecora e originario di Roquefort-sur-Soulzon, nel sud della Francia. Sebbene rappresenti una delle poche eccezioni non italiane sul nostro portale, la sua eccellenza ne giustifica la presenza e invita a essere degustato e apprezzato. Il Roquefort è l'unico formaggio al mondo con una denominazione d'origine riconosciuta legalmente fin dal 1925. La sua produzione segue tecniche tradizionali che sono rimaste inalterate nel tempo. La sua pasta è umida e friabile, ma si scioglie delicatamente in bocca, con muffe grigie che si sviluppano principalmente nelle occhiature. Dal sapore sapido e con un'intensità aromatica che cresce con la lunga stagionatura, il Roquefort viene affinato per ben 9 mesi nelle grotte naturali di roccia calcarea del Mont Combalou, a Roquefort-sur-Soulzon. Durante la maturazione, le forme vengono forate con aghi. Questo processo permette all'anidride carbonica prodotta dalla fermentazione di fuoriuscire dai fori, sostituita dall'aria delle grotte, ricca di spore, che favorisce la crescita della muffa, diffondendosi uniformemente nella pasta del formaggio.
Partiamo col dire che il processo di produzione del Roquefort è custodito segretamente e gelosamente da secoli.
Stagionato a lungo nelle grotte naturali di roccia calcarea del Mont Combalou, nel comune di Roquefort-sur-Soulzon, per ben 9 mesi. Qui le forme vengono forate con aghi. All'anidride carbonica prodotta dalla fermentazione, che fuoriesce dai fori, si sostituisce l'aria delle grotte ricca di spore, consentendo alla muffa di riprodursi fino a pervadere più o meno uniformemente tutta la pasta.
Latte crudo di pecora, caglio, sale, penicilium roqueforti.
Allergeni: latte e derivati del latte
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia: 346kcal
Grassi: 32g di cui saturi 20g
Carboidrati: 0g di cui zuccheri 0g
Proteine: 19g
Sale: 3,2g
Il Roquefort Teste Noir, qui proposto in porzione da 200g, è un formaggio da tavola dal sapore deciso e pungente, ideale per chi cerca un'esperienza gustativa intensa. In cucina, esprime al meglio il suo carattere quando viene aggiunto a piatti di pasta, gratinati di carne e verdure. È inoltre un ottimo ingrediente per arricchire frittate, soufflé, torte salate, crespelle e zuppe. Poiché è sensibile alle variazioni di temperatura, è consigliabile prepararlo per tempo quando viene servito in un plateau di formaggi, lasciandolo a temperatura ambiente almeno un'ora prima del servizio. Per quanto riguarda gli abbinamenti, vini rossi di grande struttura e complessità, come Barolo, Barbaresco, Amarone della Valpolicella e Brunello di Montalcino, esaltano la sua personalità, purché l'amaro non prevalga troppo.Selezionato con cura per voi da un grande affinatore veneto, Giuseppe Bernardinelli de I Sapori del Portico, questo formaggio rappresenta un'eccellenza da non perdere.
Perfetto equilibro tra dolce e salato: questa la nota distintiva di questo magnifico prodotto francese.
Al primo assaggio possiamo sentire una dolcezza lattea e burrosa, che si evolve subito in una salinità pronunciata, una vera delizia per il palato.
Un altro dei suoi tratti distintivi è la consistenza della pasta, dapprima compatta e densa ma che si fonde a contatto del palato. Il Roquefort regala anche sorprendenti note fruttate, che emergono man mano che il formaggio si scioglie in bocca.
La pasta di questo formaggio è umida e friabile, con muffe predominanti di colore grigio, localizzate nell'occhiatura.
Sapido, con una maggiore intensità di aromi dovuti alla lunga stagionatura.
Come abbinamento: rossi di grande struttura e complessità come Barolo, Barbaresco, Amarone della Valpolicella, Brunello di Montalcino, possono valorizzare la personalità, almeno finché la tendenza amarognola non sia eccessiva.
Questo formaggio è stato selezionato per voi direttamente da un grande affinatore veneto: Giuseppe Bernardinelli de I Sapori del Portico.
Insomma, formaggio da assaggiare se si vuole vivere un'esperienza gastronomica senza pari.
Altre porzionature:
€ 14,80 / porzione da 200g ca.
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!